Ancora troppo spesso le competenze trasversali vengono sottostimate rispetto alla valutazione delle capacità professionali.
Purtroppo nessuna scuola valorizza sufficientemente l’apprendimento delle soft skill, consolidabili principalmente grazie all’esperienza, ma chi è consapevole del vantaggio che queste abilità possono apportare investe in formazione per aiutare i propri collaboratori a svilupparle.
L’unico modo per migliorare queste competenze, è prendere consapevolezza delle lacune e dei punti di forza impegnandosi a colmare le criticità importanti, solo così si potrà mettere a frutto il proprio talento.
Oggigiorno avere buone competenze trasversali non è più un’opzione, è una necessità se si vuole potenziare le proprie capacità professionali.
Le soft skill fanno la differenza tra fare il proprio lavoro ed eccellere nel proprio lavoro!